XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, Sappada 3-7 Febbraio 2020

A Sappada (Ud), ridente località divisa in borghi caratterizzati da chiesette e case in legno, si sono svolti dal 3 al 7 febbraio 2020 i XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olimpics, comprendenti le discipline di sci alpino, sci nordico, racchette da neve, snow-board, richiamando la partecipazione di più di 500 atleti, accompagnati dai loro tecnici e familiari e ben 300 volontari.

Oltretutto 97 era presente con 13 ragazzi, 4 per lo sci nordico e 9 per lo sci alpino. I primi si sono trovati molto bene, finalmente su una vera pista da fondo, ben innevata e non improvvisata come spesso è accaduto mentre, per l’alpino, gli avanzati e gli intermedi sono scesi su una pista nel bosco abbastanza impegnativa che alternava tratti ripidi a tratti più pianeggianti. I novizi, invece, erano dislocati su una pista adatta a loro, servita da uno ski-lift sul quale, purtroppo, il nostro maestro Claudio è caduto procurandosi delle fratture che l’hanno costretto al rientro.Tutta la nostra delegazione è stata ospitata in località Forni Avoltri, nel villaggio “Bella Italia”, dove l’organizzazione di Special Olympics ha offerto la possibilità agli atleti  di visite specialistiche, strutture per provare altri sport e la sera animazione e divertimento.Da qui con il pullman “Innominato” delle linee Lecco, noleggiato appositamente per la trasferta e guidato dall’ormai noto Mimmo, si raggiungevano le piste di gara.

Come sempre i Giochi sono stati preceduti dalla Cerimonia d’apertura che si è svolta lungo la via principale del paese con la sfilata degli atleti, accompagnati dalla Fanfara degli Alpini della “Julia”e dalle maschere tradizionali del carnevale Sappadino per continuare con l’accensione della fiaccola olimpica, il giuramento dell’atleta, i discorsi delle autorità. La conclusione, invece, si è svolta sulla neve, alla base della pista Nera, dove i Maestri di sci hanno offerto uno show dando prova della loro bravura cimentandosi in figure acrobatiche ed esibendosi in una fiaccolata tricolore.

Lo svolgimento delle gare è stato scorrevole, mentre le premiazioni, soprattutto il primo giorno, sono state piuttosto lunghe ed hanno messo a dura prova i ragazzi a causa del freddo e del vento, ricompensati però dalla vincita delle medaglie e dal calore del pubblico presente.

Tutti hanno ottenuto buoni risultati tra l’approvazione dei tecnici e l’esultanza dei genitori , in un’atmosfera di gioia e di amicizia che ha colpito chi per la prima volta partecipava a questi giochi.

FotoGallery